I libri del Corriere della Sera
Papa Francesco - Vi lascio parole piene di vita
Uscita Nº 1 del 07/05/2025
Periodicità: Aperiodico
Editore: RCS MediaGroup
Il prodotto è disponibile
€ 16,00
Descrizione
In questi dodici anni di pontificato, papa Francesco ha cambiato il volto della Chiesa attraverso il suo insegnamento e la sua azione nel mondo.
In queste pagine, si rivolge direttamente al lettore presentando i sette passi, o fondamenti, che hanno animato il suo spirito e guidato il suo operato. Questo libro, curato da Luca Crippa, è il suo personale Vangelo che, come un viaggio che ognuno di noi dovrebbe intraprendere dentro di sé, muove i suoi primi passi dall’amore e dai suoi infiniti modi di viverlo; passa per la fede, che rinnova la vita di chi la sperimenta, e la felicità, che induce ad ascoltarsi nel profondo e a non arrendersi, chiedendosi cosa si desidera davvero; la rotta procede lungo la via della giustizia e della pace, per poi approdare al valore forse più prezioso: la speranza per il futuro dell’umanità, ultima tappa del viaggio. Suoi destinatari tutti i fedeli ma anche i non credenti, cui indica i punti fermi sui quali costruire una nuova civiltà.
Vi lascio parole piene di vita è un messaggio d’amore, fede e speranza. Ci fa riflettere sull’importanza di un amore concreto e quotidiano, fatto di piccoli gesti e parole semplici come permesso, grazie, scusa. Parla della fede come luce che guida la vita, raccontando il ruolo fondamentale della famiglia nella trasmissione della fede. Invita a vivere con fiducia, perdono e tenerezza, credendo nella bellezza dell’amore vero e nella forza trasformante dello Spirito Santo.
Una sintesi limpida, chiara ed efficace di un papato che ha lasciato il segno in ogni ambito della vita sociale e personale della comunità, e che ha smosso forze straordinarie di cui misureremo realmente l’effetto nei prossimi decenni.
In queste pagine, si rivolge direttamente al lettore presentando i sette passi, o fondamenti, che hanno animato il suo spirito e guidato il suo operato. Questo libro, curato da Luca Crippa, è il suo personale Vangelo che, come un viaggio che ognuno di noi dovrebbe intraprendere dentro di sé, muove i suoi primi passi dall’amore e dai suoi infiniti modi di viverlo; passa per la fede, che rinnova la vita di chi la sperimenta, e la felicità, che induce ad ascoltarsi nel profondo e a non arrendersi, chiedendosi cosa si desidera davvero; la rotta procede lungo la via della giustizia e della pace, per poi approdare al valore forse più prezioso: la speranza per il futuro dell’umanità, ultima tappa del viaggio. Suoi destinatari tutti i fedeli ma anche i non credenti, cui indica i punti fermi sui quali costruire una nuova civiltà.
Vi lascio parole piene di vita è un messaggio d’amore, fede e speranza. Ci fa riflettere sull’importanza di un amore concreto e quotidiano, fatto di piccoli gesti e parole semplici come permesso, grazie, scusa. Parla della fede come luce che guida la vita, raccontando il ruolo fondamentale della famiglia nella trasmissione della fede. Invita a vivere con fiducia, perdono e tenerezza, credendo nella bellezza dell’amore vero e nella forza trasformante dello Spirito Santo.
Una sintesi limpida, chiara ed efficace di un papato che ha lasciato il segno in ogni ambito della vita sociale e personale della comunità, e che ha smosso forze straordinarie di cui misureremo realmente l’effetto nei prossimi decenni.