Non hai articoli nel carrello.
- Home
- Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Descrizione
È bastato un piccolissimo squilibrio tra la materia e l’antimateria, una particella su un miliardo, per far sì che, dopo il Big Bang, l’universo si presentasse così come lo vediamo e non composto soltanto da luce. Ma questa è solo una delle asimmetrie che pervadono tutta la fisica e che rappresentano uno dei terreni più fertili per scoprire la natura e la struttura delle particelle e delle forze fondamentali. I ricercatori, così, sono impegnati da decenni non solo a indagare su questi fenomeni, ma anche a scoprire il perché di queste violazioni di una perfezione apparente che tale non è. In altri termini, perché la natura preferisce (non sempre) intraprendere una direzione piuttosto che un’altra. Da questi studi si attende anche una risposta a una domanda che tormenta i fisici da molto tempo, e cioè se (e quando) il protone possa decadere: se così fosse, la materia dell’universo finirebbe con il disgregarsi.
Descrizione
È bastato un piccolissimo squilibrio tra la materia e l’antimateria, una particella su un miliardo, per far sì che, dopo il Big Bang, l’universo si presentasse così come lo vediamo e non composto soltanto da luce. Ma questa è solo una delle asimmetrie che pervadono tutta la fisica e che rappresentano uno dei terreni più fertili per scoprire la natura e la struttura delle particelle e delle forze fondamentali. I ricercatori, così, sono impegnati da decenni non solo a indagare su questi fenomeni, ma anche a scoprire il perché di queste violazioni di una perfezione apparente che tale non è. In altri termini, perché la natura preferisce (non sempre) intraprendere una direzione piuttosto che un’altra. Da questi studi si attende anche una risposta a una domanda che tormenta i fisici da molto tempo, e cioè se (e quando) il protone possa decadere: se così fosse, la materia dell’universo finirebbe con il disgregarsi.
Prodotti Correlati
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
1 del 09/12/2021
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
2 del 16/12/2021
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
3 del 23/12/2021
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
4 del 30/12/2021
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
5 del 06/01/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
6 del 13/01/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
7 del 20/01/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
9 del 03/02/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
11 del 17/02/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
12 del 24/02/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
13 del 03/03/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
14 del 10/03/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
15 del 17/03/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
16 del 24/03/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
17 del 31/03/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
18 del 07/04/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
19 del 14/04/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
20 del 21/04/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
21 del 28/04/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
22 del 05/05/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
23 del 12/05/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
24 del 19/05/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
25 del 26/05/2022
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
1 del 09/12/2021
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
2 del 16/12/2021
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
3 del 23/12/2021
€ 6,90
Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Uscita N
4 del 30/12/2021
€ 6,90