Lezioni di Fisica (ed. 2021)
Libri per trovare le risposte a tante domande ma anche domande senza ancora risposta
25 uscite | Periodicità Settimanale | Editore RCS MediaGroup
6,90 €
Descrizione
Corriere della Sera presenta 25 volumi dedicati all’incredibile mondo della fisica, per esplorare le conoscenze del terzo millennio attraverso il racconto e la spiegazione di docenti e ricercatori dell’Istituto nazionale di fisica nucleare e dell’Istituto nazionale di astrofisica. Fisica teorica e sperimentale, paradossi quantistici e indagini astrofisiche nelle profondità dell’universo, fino alle ricerche di frontiera sul teletrasporto e sulla vita extraterrestre in lontani pianeti: libri per trovare le risposte a tante domande ma anche domande senza ancora risposta, e per mostrare il fascino di una materia da conoscere e amare in un percorso alla scoperta dei tanti perché della vita quotidiana, del mondo e dei fenomeni naturali.
Data 1a uscita: 09 Dicembre 2021
Lezioni di Fisica - Piano completo dell’opera:
NB: (gli arretrati delle uscite saranno disponibili di norma a 8gg dalla data di pubblicazione in edicola)- Le onde gravitazionali Fulvio Ricci - 09/12/2021
- La relatività e lo spazio-tempo Eugenio Coccia - 16/12/2021
- La fisica delle particelle Marcella Diemoz/Daniele Del Re - 23/12/2021
- I buchi neri Tomaso Belloni - 30/12/2021
- La meccanica quantistica Guglielmo Tino/Augusto Smerzi - 06/01/2022
- L'unificazione delle forze Fabio Zwirner/Gianguido Dall'Agata - 13/01/2022
- L'energia Nicola Ludwig - 20/01/2022
- Dal nulla all'universo Massimo Pietroni - 27/01/2022
- La materia oscura e l'energia oscura Giuliana Fiorillo/Nicolao Fornengo - 03/02/2022
- La teoria del caos Roberto Benzi - 10/02/2022
- La meccanica classica Vincenzo Barone - 17/02/2022
- La teoria dei campi Roberto Iengo - 24/02/2022
- L'universo violento Patrizia Caraveo - 03/03/2022
- Supersimmetria e Superstringhe Alberto Lerda/Marialuisa Frau - 10/03/2022
- La vita extraterrestre John Robert Brucato - 17/03/2022
- La termodinamica Angelo Gavezzotti - 24/03/2022
- La fisica oltre il Modello Standard Fernando Ferroni - 31/03/2022
- I neutrini Carlo Bucci - 07/04/2022
- La meccanica celeste Alessandra Celletti - 14/04/2022
- Le asimmetrie Ferruccio Feruglio - 21/04/2022
- La teoria dell'informazione Giuseppe O. Longo - 28/04/2022
- Il teletrasporto Leonardo Castellani/Giulia Fornaro - 05/05/2022
- La fisica della materia Guglielmo Tino/Marilù Chiofalo - 12/05/2022
- La fisica dei sistemi complessi Enzo Marinari - 19/05/2022
- Realtà e conoscenza nella fisica Federico Laudisa - 26/05/2022
Data 1a uscita: 09 Dicembre 2021
Arretrati
Hai perso un numero? Prenota qui la tua copia mancante
-
Federico Laudisa , Realtà e conoscenza nella fisicaLezioni di Fisica (ed. 2021)Uscita Nº 25 del 26/05/20226,90 €
-
Enzo Marinari, La fisica dei sistemi complessiLezioni di Fisica (ed. 2021)Uscita Nº 24 del 19/05/20226,90 €
-
Guglielmo Tino/Marilù Chiofalo, La fisica della materiaLezioni di Fisica (ed. 2021)Uscita Nº 23 del 12/05/20226,90 €
-
Leonardo Castellani/Giulia Fornaro, Il teletrasportoLezioni di Fisica (ed. 2021)Uscita Nº 22 del 05/05/20226,90 €
-
Giuseppe O. Longo, La teoria dell'informazioneLezioni di Fisica (ed. 2021)Uscita Nº 21 del 28/04/20226,90 €
-
Ferruccio Feruglio, Le asimmetrieLezioni di Fisica (ed. 2021)Uscita Nº 20 del 21/04/20226,90 €
-
Alessandra Celletti, La meccanica celesteLezioni di Fisica (ed. 2021)Uscita Nº 19 del 14/04/20226,90 €
-
Carlo Bucci, I neutriniLezioni di Fisica (ed. 2021)Uscita Nº 18 del 07/04/20226,90 €
-
Fernando Ferroni, La fisica oltre il Modello StandardLezioni di Fisica (ed. 2021)Uscita Nº 17 del 31/03/20226,90 €
-
Angelo Gavezzotti, La termodinamicaLezioni di Fisica (ed. 2021)Uscita Nº 16 del 24/03/20226,90 €
-
John Robert Brucato, La vita extraterrestreLezioni di Fisica (ed. 2021)Uscita Nº 15 del 17/03/20226,90 €
-
Alberto Lerda/Marialuisa Frau, Supersimmetria e SuperstringheLezioni di Fisica (ed. 2021)Uscita Nº 14 del 10/03/20226,90 €