Le guide de Il Sole 24 ORE
Concordato preventivo biennale (Settembre 2025)
Uscita Nº 3 del 09/09/2025
Periodicità: Bimestrale
Editore: Il Sole 24 ORE
Il prodotto è disponibile
€ 12,90
Descrizione
Per valutare la convenienza dell’adesione al concordato preventivo biennale 2025/2026 è fondamentale partire dall'analisi del reddito, parametro centrale per confrontare la proposta fiscale con la posizione effettiva del contribuente.
La Guida del Sole 24 ORE fornisce una panoramica completa dei criteri per la determinazione del reddito concordabile, della procedura di adesione, delle nuove cause di esclusione, con particolare attenzione a forfettari e professionisti, e della possibilità di ravvedimento speciale “bis” per il quinquennio 2019/2023. Un quadro chiaro e aggiornato per orientarsi a seguito delle novità introdotte dal Dlgs 81/2025 (Correttivo bis), dal Dl 84/2025 (decreto Fiscale) e dalla prassi più recente.
La Guida del Sole 24 ORE fornisce una panoramica completa dei criteri per la determinazione del reddito concordabile, della procedura di adesione, delle nuove cause di esclusione, con particolare attenzione a forfettari e professionisti, e della possibilità di ravvedimento speciale “bis” per il quinquennio 2019/2023. Un quadro chiaro e aggiornato per orientarsi a seguito delle novità introdotte dal Dlgs 81/2025 (Correttivo bis), dal Dl 84/2025 (decreto Fiscale) e dalla prassi più recente.