I grandi romanzi dell'industria italiana

MAMMUT di Antonio Pennacchi

Uscita Nº 6 del 09/08/2025

Periodicità: Mensile

Editore: Il Sole 24 ORE

Il prodotto è prenotabile
€ 12,90
Qtà:

Descrizione

Benassa è lo storico, coriaceo rappresentante sindacale dei lavoratori alla Supercavi di Latina-Borgo Piave. La tuta blu sull'anima, la trattativa nel sangue, era il terrore di ogni direttore del personale. Tutti i comunicati che emetteva il Consiglio di fabbrica li componeva lui di notte. Sapeva fare solo quello. E solo quello aveva sempre fatto.
Per anni ha guidato le lotte dei compagni, ma ora che bisogna combattere l'ultima decisiva battaglia per tenere la fabbrica aperta, Benassa è stanco. Sul punto di mollare. Dopo un'occupazione epica della centrale nucleare di Latina, Benassa cerca di spiegare le sue ragioni. Perché dopo vent'anni spesi a lottare sta per cedere alle richieste del capo del personale?
Romanzo d’esordio di Antonio Pennacchi, scritto nel 1987 quando era ancora operaio, racconta con stile ironico e drammatico una storia di fabbrica e conflitti sindacali, di un tempo in cui gli operai erano davvero "uno per tutti e tutti per uno". Tra odio per il lavoro organizzato e orgoglio per la potenza delle macchine, si fa largo la consapevolezza di una classe operaia avviata all’estinzione, come i mammut nella preistoria, ma che continua a far sentire la propria voce.
P.IVA 04891770150 - © 2025 m-dis SpA - Tutti i diritti riservati​