Non hai articoli nel carrello.
Descrizione
Grandangolo Storia, la nuova collana a cura del Corriere della Sera, rappresenta un percorso tra le epoche e i personaggi che hanno caratterizzato e costruito il nostro passato.
Volumi chiari, concisi e completi conducono il lettore in un viaggio attraverso le principali epoche storiche: l'Antica Grecia, l'Impero Romano, il Medioevo, il Rinascimento e l'età moderna. Una riflessione sui protagonisti e gli eventi più significativi fino ad arrivare al Novecento e alle rivoluzioni del Secolo Breve.
Prezzo uscite: € 6,90 (arretrati € 7,40)
Data 1a uscita: 24 Maggio 2023
Volumi chiari, concisi e completi conducono il lettore in un viaggio attraverso le principali epoche storiche: l'Antica Grecia, l'Impero Romano, il Medioevo, il Rinascimento e l'età moderna. Una riflessione sui protagonisti e gli eventi più significativi fino ad arrivare al Novecento e alle rivoluzioni del Secolo Breve.
Prezzo uscite: € 6,90 (arretrati € 7,40)
Data 1a uscita: 24 Maggio 2023
Grandangolo Storia - Piano completo dell’opera:
NB: (gli arretrati delle uscite saranno disponibili di norma a 8gg dalla data di pubblicazione in edicola, ad esclusione della prima uscita che sarà disponibile a 15gg)- Pericle e la Grecia classica - 24/05/2023
- Alessandro Magno e gli imperi ellenistici - 31/05/2023
- Roma e l'età della Repubblica - 07/06/2023
- Cesare e le guerre civili - 14/06/2023
- Augusto e l'Alto Impero - 21/06/2023
- Diocleziano e la caduta dell'Impero Romano - 28/06/2023
- L'affermazione del Cristianesimo - 05/07/2023
- L'Impero Bizantino - 12/07/2023
- Carlo Magno e il Sacro Romano Impero - 19/07/2023
- La rinascita dell'anno mille - 26/07/2023
- Le Crociate - 02/08/2023
- La lotta per le investiture - 09/08/2023
- Barbarossa e l'Italia dei comuni - 16/08/2023
- Federico II e l'Italia Svevo-Normanna - 23/08/2023
- L'Islam in Europa - 30/08/2023
- L'Italia delle Signorie - 06/09/2023
- Il Quattrocento in Europa - 13/09/2023
- Cristoforo Colombo e il colonialismo - 20/09/2023
- Carlo V e i grandi imperi - 27/09/2023
- Riforma luterana e controriforma - 04/10/2023
- L'Inghilterra dai Tudor agli Stuart - 11/10/2023
- Il Seicento e la rivoluzione scientifica - 18/10/2023
- L'età dell'assolutismo - 25/10/2023
- La Russia degli zar - 01/11/2023
- Il Settecento e la rivoluzione industriale - 08/11/2023
- La rivoluzione americana - 15/11/2023
- La rivoluzione francese - 22/11/2023
- L'età di Napoleone - 29/11/2023
- L'Ottocento in Europa - 06/12/2023
- Garibaldi e il Risorgimento - 13/12/2023
- L'imperialismo europeo - 20/12/2023
- L'Italia dopo l'Unità - 27/12/2023
- La grande guerra - 03/01/2024
- La rivoluzione russa - 10/01/2024
- Mussolini e il fascismo - 17/01/2024
- Hitler e il nazismo - 24/01/2024
- La seconda guerra mondiale - 31/01/2024
- Il dopoguerra in Europa - 07/02/2024
- La guerra fredda - 14/02/2024
- La dissoluzione dell'URSS - 21/02/2024
Descrizione
Grandangolo Storia, la nuova collana a cura del Corriere della Sera, rappresenta un percorso tra le epoche e i personaggi che hanno caratterizzato e costruito il nostro passato.
Volumi chiari, concisi e completi conducono il lettore in un viaggio attraverso le principali epoche storiche: l'Antica Grecia, l'Impero Romano, il Medioevo, il Rinascimento e l'età moderna. Una riflessione sui protagonisti e gli eventi più significativi fino ad arrivare al Novecento e alle rivoluzioni del Secolo Breve.
Prezzo uscite: € 6,90 (arretrati € 7,40)
Data 1a uscita: 24 Maggio 2023
Volumi chiari, concisi e completi conducono il lettore in un viaggio attraverso le principali epoche storiche: l'Antica Grecia, l'Impero Romano, il Medioevo, il Rinascimento e l'età moderna. Una riflessione sui protagonisti e gli eventi più significativi fino ad arrivare al Novecento e alle rivoluzioni del Secolo Breve.
Prezzo uscite: € 6,90 (arretrati € 7,40)
Data 1a uscita: 24 Maggio 2023
Grandangolo Storia - Piano completo dell’opera:
NB: (gli arretrati delle uscite saranno disponibili di norma a 8gg dalla data di pubblicazione in edicola, ad esclusione della prima uscita che sarà disponibile a 15gg)- Pericle e la Grecia classica - 24/05/2023
- Alessandro Magno e gli imperi ellenistici - 31/05/2023
- Roma e l'età della Repubblica - 07/06/2023
- Cesare e le guerre civili - 14/06/2023
- Augusto e l'Alto Impero - 21/06/2023
- Diocleziano e la caduta dell'Impero Romano - 28/06/2023
- L'affermazione del Cristianesimo - 05/07/2023
- L'Impero Bizantino - 12/07/2023
- Carlo Magno e il Sacro Romano Impero - 19/07/2023
- La rinascita dell'anno mille - 26/07/2023
- Le Crociate - 02/08/2023
- La lotta per le investiture - 09/08/2023
- Barbarossa e l'Italia dei comuni - 16/08/2023
- Federico II e l'Italia Svevo-Normanna - 23/08/2023
- L'Islam in Europa - 30/08/2023
- L'Italia delle Signorie - 06/09/2023
- Il Quattrocento in Europa - 13/09/2023
- Cristoforo Colombo e il colonialismo - 20/09/2023
- Carlo V e i grandi imperi - 27/09/2023
- Riforma luterana e controriforma - 04/10/2023
- L'Inghilterra dai Tudor agli Stuart - 11/10/2023
- Il Seicento e la rivoluzione scientifica - 18/10/2023
- L'età dell'assolutismo - 25/10/2023
- La Russia degli zar - 01/11/2023
- Il Settecento e la rivoluzione industriale - 08/11/2023
- La rivoluzione americana - 15/11/2023
- La rivoluzione francese - 22/11/2023
- L'età di Napoleone - 29/11/2023
- L'Ottocento in Europa - 06/12/2023
- Garibaldi e il Risorgimento - 13/12/2023
- L'imperialismo europeo - 20/12/2023
- L'Italia dopo l'Unità - 27/12/2023
- La grande guerra - 03/01/2024
- La rivoluzione russa - 10/01/2024
- Mussolini e il fascismo - 17/01/2024
- Hitler e il nazismo - 24/01/2024
- La seconda guerra mondiale - 31/01/2024
- Il dopoguerra in Europa - 07/02/2024
- La guerra fredda - 14/02/2024
- La dissoluzione dell'URSS - 21/02/2024