Biblioteca di fisica
Le opere più importanti dei padri fondatori della fisica contemporanea
10 uscite | Periodicità Settimanale | Editore RCS MediaGroup
9,90 €
Descrizione
Corriere della Sera in collaborazione con Bollati Boringhieri presenta una collezione delle opere di J. Robert Oppenheimer, Albert Einstein, Enrico Fermi, Max Born e altri grandi scienziati, che hanno rivoluzionato la fisica e contribuito alle scoperte più imponenti del Novecento.
Le loro pubblicazioni sono divenute capisaldi della letteratura scientifica e della moderna divulgazione delle idee.
Prezzo uscite: € 9,90 (arretrati € 10,40)
Data 1a uscita: 15 Novembre 2023
Le loro pubblicazioni sono divenute capisaldi della letteratura scientifica e della moderna divulgazione delle idee.
Prezzo uscite: € 9,90 (arretrati € 10,40)
Data 1a uscita: 15 Novembre 2023
Biblioteca di fisica - Piano completo dell’opera:
NB: (gli arretrati delle uscite saranno disponibili di norma a 8gg dalla data di pubblicazione in edicola, ad esclusione della prima uscita che sarà disponibile a 15gg)- Scienza e pensiero comune - Oppenheimer - 15/11/2023
- L’evoluzione della fisica - Einstein e Infeld - 22/11/2023
- Atomi Nuclei Particelle - Fermi - 29/11/2023
- La conoscenza del mondo fisico - Planck - 06/12/2023
- Fisica e oltre - Heisenberg - 13/12/2023
- L’immagine del mondo - Schrodinger - 20/12/2023
- La sintesi einsteiniana - Born - 27/12/2023
- Geometria e caso - Poincaré - 03/01/2024
- Pensieri degli anni difficili - Einstein - 10/01/2024
- Mutamenti nelle basi della scienza - Heisenberg - 17/01/2024
Arretrati
Hai perso un numero? Prenota qui la tua copia mancante
-
L’evoluzione della fisica - Einstein e InfeldBiblioteca di fisicaUscita Nº 2 del 22/11/202310,40 €
-
Scienza e pensiero comune - OppenheimerBiblioteca di fisicaUscita Nº 1 del 15/11/202310,40 €