URANIA

Boris & Arkadij Strugatskij, L’ultimo cerchio del paradiso

Uscita Nº 41 del 09/11/2022

Periodicità: Settimanale

Editore: RCS MediaGroup

Il prodotto è disponibile

€ 6,99
Vedi tutta la collezione

Descrizione

Esiste una città dedicata interamente al divertimento, dove le persone vanno per godersi un angolo di paradiso, lontano dal soffocante tran-tran di tutti i giorni. Ma il paradiso, si sa, può dare assuefazione… C’è chi fa il pieno di divertimento e poi torna alla propria misera esistenza. E chi invece dei «brividi» della vita in città non può più fare a meno e non fa più ritorno. Quando lo spaziale Ivan Žilin si reca nella città-resort, si ritrova in un mondo intriso di consumismo ed edonismo: dodici cerchi del paradiso, ognuno in grado di offrire esperienze uniche. Come i «brividi» della beatitudine di massa, o i «pescatori», procacciatori di adrenalina, o ancora i «patroni delle arti», con i loro seducenti rituali distruttivi. Qualunque conoscenza tecnologica in possesso dell’umanità, nella città, sembra essere stata volta a scopo ricreativo. Ma il confine tra felicità e follia è sottile, e ogni eden, anche il più assolato e ridente, ha la sua mela marcia. Per scoprire il volto meno luminoso della città, Ivan dovrà penetrare fino al suo nucleo: l’ultimo cerchio del paradiso.

Descrizione

Esiste una città dedicata interamente al divertimento, dove le persone vanno per godersi un angolo di paradiso, lontano dal soffocante tran-tran di tutti i giorni. Ma il paradiso, si sa, può dare assuefazione… C’è chi fa il pieno di divertimento e poi torna alla propria misera esistenza. E chi invece dei «brividi» della vita in città non può più fare a meno e non fa più ritorno. Quando lo spaziale Ivan Žilin si reca nella città-resort, si ritrova in un mondo intriso di consumismo ed edonismo: dodici cerchi del paradiso, ognuno in grado di offrire esperienze uniche. Come i «brividi» della beatitudine di massa, o i «pescatori», procacciatori di adrenalina, o ancora i «patroni delle arti», con i loro seducenti rituali distruttivi. Qualunque conoscenza tecnologica in possesso dell’umanità, nella città, sembra essere stata volta a scopo ricreativo. Ma il confine tra felicità e follia è sottile, e ogni eden, anche il più assolato e ridente, ha la sua mela marcia. Per scoprire il volto meno luminoso della città, Ivan dovrà penetrare fino al suo nucleo: l’ultimo cerchio del paradiso.