Non hai articoli nel carrello.
Descrizione
«L’oblio del genocidio fa parte del genocidio.» La memoria della Shoah ha conosciuto una lunga evoluzione, ha coinvolto ambiti di riflessione e di elaborazione differenti, ha visto contrasti, resistenze, conflitti: oggi lo spazio dell’Olocausto è cresciuto nella coscienza collettiva e Auschwitz è diventato uno dei simboli del Novecento.
Descrizione
«L’oblio del genocidio fa parte del genocidio.» La memoria della Shoah ha conosciuto una lunga evoluzione, ha coinvolto ambiti di riflessione e di elaborazione differenti, ha visto contrasti, resistenze, conflitti: oggi lo spazio dell’Olocausto è cresciuto nella coscienza collettiva e Auschwitz è diventato uno dei simboli del Novecento.