Non hai articoli nel carrello.
- Home
- Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Descrizione
Il mondo antico è il prezioso custode di una lingua, il latino, che è madre della nostra. Proprio alla luce del legame con il passato, possiamo rileggere le nostre radici con uno sguardo attuale e moderno e comprendere in maniera più completa noi stessi e il presente, frutto di tale eredità.
Per immergerci via via in quel mondo più che mai vivo e affascinante, che ancora ci parla e ci fa pensare, seguiremo il doppio filone della cultura e della lingua. In ogni volume, da un lato si approfondisce un aspetto della storia e della vita nella Roma antica e dall’altro si affronta la grammatica assaporandone le sfumature e le finezze, senza lasciarsene intimorire. A corredo, una sezione dedicata a un grande autore latino offre spunti di lettura e di riflessione sul tema e una raccolta di esercizi e giochi, con le relative soluzioni, dà modo di applicare le nozioni grammaticali appena acquisite, divertendosi.
Nel primo volume, scopriremo come la città eterna e il concetto stesso di potere siano da sempre intrinsecamente legati e getteremo le basi per lo studio della lingua partendo dalla prima declinazione e dall’indicativo presente.
Per immergerci via via in quel mondo più che mai vivo e affascinante, che ancora ci parla e ci fa pensare, seguiremo il doppio filone della cultura e della lingua. In ogni volume, da un lato si approfondisce un aspetto della storia e della vita nella Roma antica e dall’altro si affronta la grammatica assaporandone le sfumature e le finezze, senza lasciarsene intimorire. A corredo, una sezione dedicata a un grande autore latino offre spunti di lettura e di riflessione sul tema e una raccolta di esercizi e giochi, con le relative soluzioni, dà modo di applicare le nozioni grammaticali appena acquisite, divertendosi.
Nel primo volume, scopriremo come la città eterna e il concetto stesso di potere siano da sempre intrinsecamente legati e getteremo le basi per lo studio della lingua partendo dalla prima declinazione e dall’indicativo presente.
Descrizione
Il mondo antico è il prezioso custode di una lingua, il latino, che è madre della nostra. Proprio alla luce del legame con il passato, possiamo rileggere le nostre radici con uno sguardo attuale e moderno e comprendere in maniera più completa noi stessi e il presente, frutto di tale eredità.
Per immergerci via via in quel mondo più che mai vivo e affascinante, che ancora ci parla e ci fa pensare, seguiremo il doppio filone della cultura e della lingua. In ogni volume, da un lato si approfondisce un aspetto della storia e della vita nella Roma antica e dall’altro si affronta la grammatica assaporandone le sfumature e le finezze, senza lasciarsene intimorire. A corredo, una sezione dedicata a un grande autore latino offre spunti di lettura e di riflessione sul tema e una raccolta di esercizi e giochi, con le relative soluzioni, dà modo di applicare le nozioni grammaticali appena acquisite, divertendosi.
Nel primo volume, scopriremo come la città eterna e il concetto stesso di potere siano da sempre intrinsecamente legati e getteremo le basi per lo studio della lingua partendo dalla prima declinazione e dall’indicativo presente.
Per immergerci via via in quel mondo più che mai vivo e affascinante, che ancora ci parla e ci fa pensare, seguiremo il doppio filone della cultura e della lingua. In ogni volume, da un lato si approfondisce un aspetto della storia e della vita nella Roma antica e dall’altro si affronta la grammatica assaporandone le sfumature e le finezze, senza lasciarsene intimorire. A corredo, una sezione dedicata a un grande autore latino offre spunti di lettura e di riflessione sul tema e una raccolta di esercizi e giochi, con le relative soluzioni, dà modo di applicare le nozioni grammaticali appena acquisite, divertendosi.
Nel primo volume, scopriremo come la città eterna e il concetto stesso di potere siano da sempre intrinsecamente legati e getteremo le basi per lo studio della lingua partendo dalla prima declinazione e dall’indicativo presente.
Prodotti Correlati
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
1 del 22/09/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
2 del 29/09/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
3 del 06/10/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
4 del 13/10/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
5 del 20/10/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
6 del 27/10/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
7 del 03/11/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
8 del 10/11/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
9 del 17/11/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
10 del 24/11/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
11 del 01/12/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
12 del 08/12/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
13 del 15/12/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
14 del 22/12/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
15 del 29/12/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
16 del 05/01/2022
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
17 del 12/01/2022
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
18 del 19/01/2022
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
19 del 26/01/2022
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
20 del 02/02/2022
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
21 del 09/02/2022
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
22 del 16/02/2022
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
23 del 23/02/2022
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
24 del 02/03/2022
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
25 del 09/03/2022
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
26 del 16/03/2022
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
27 del 23/03/2022
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
28 del 30/03/2022
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
29 del 06/04/2022
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
30 del 13/04/2022
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
1 del 22/09/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
2 del 29/09/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
3 del 06/10/2021
€ 6,90
Latino - Cultura e lingua alle radici dell'occidente
Uscita N
4 del 13/10/2021
€ 6,90