Non hai articoli nel carrello.
- Home
- I libri del Corriere della Sera
Descrizione
Dalla prima caricatura del re Vittorio Emanuele III, disegnata a cinque anni di età, ai ritratti di stampo satirico dei governanti di oggi.
Le vignette di Emilio Giannelli raccontano quotidianamente lo spirito e il costume degli italiani, della loro classe politica, il populismo, la crisi dei partiti: sempre con la chiave dell'ironia, del sarcasmo, della battuta fulminante e di quel mondo visto con l'occhio della gente comune.
Il libro raccoglie i disegni più belli e recenti, con molti inediti, di una carriera iniziata al Travaso prima di conoscere Forattini che lo portò a Repubblica e, infine, al Corriere della Sera con cui collabora da oltre trent'anni.
Per la prima volta, il caricaturista senese, originario della Contrada del Drago, racconta anche sé stesso e come sono nate le sue vignette e i suoi personaggi, gli incontri, il carattere, i piccoli segreti, i colpi messi a segno e i tentavi di censura nell'arco di una vita, passando dal Quirinale a Palazzo Chigi, dal Parlamento ai grandi fatti di cronaca.
Grazie alla penna complice e brillante di Paolo Conti, Giannelli ripercorre un pezzo di storia del Paese tra satira e cronaca, costume, giornalismo e politica.
Le vignette di Emilio Giannelli raccontano quotidianamente lo spirito e il costume degli italiani, della loro classe politica, il populismo, la crisi dei partiti: sempre con la chiave dell'ironia, del sarcasmo, della battuta fulminante e di quel mondo visto con l'occhio della gente comune.
Il libro raccoglie i disegni più belli e recenti, con molti inediti, di una carriera iniziata al Travaso prima di conoscere Forattini che lo portò a Repubblica e, infine, al Corriere della Sera con cui collabora da oltre trent'anni.
Per la prima volta, il caricaturista senese, originario della Contrada del Drago, racconta anche sé stesso e come sono nate le sue vignette e i suoi personaggi, gli incontri, il carattere, i piccoli segreti, i colpi messi a segno e i tentavi di censura nell'arco di una vita, passando dal Quirinale a Palazzo Chigi, dal Parlamento ai grandi fatti di cronaca.
Grazie alla penna complice e brillante di Paolo Conti, Giannelli ripercorre un pezzo di storia del Paese tra satira e cronaca, costume, giornalismo e politica.
Descrizione
Dalla prima caricatura del re Vittorio Emanuele III, disegnata a cinque anni di età, ai ritratti di stampo satirico dei governanti di oggi.
Le vignette di Emilio Giannelli raccontano quotidianamente lo spirito e il costume degli italiani, della loro classe politica, il populismo, la crisi dei partiti: sempre con la chiave dell'ironia, del sarcasmo, della battuta fulminante e di quel mondo visto con l'occhio della gente comune.
Il libro raccoglie i disegni più belli e recenti, con molti inediti, di una carriera iniziata al Travaso prima di conoscere Forattini che lo portò a Repubblica e, infine, al Corriere della Sera con cui collabora da oltre trent'anni.
Per la prima volta, il caricaturista senese, originario della Contrada del Drago, racconta anche sé stesso e come sono nate le sue vignette e i suoi personaggi, gli incontri, il carattere, i piccoli segreti, i colpi messi a segno e i tentavi di censura nell'arco di una vita, passando dal Quirinale a Palazzo Chigi, dal Parlamento ai grandi fatti di cronaca.
Grazie alla penna complice e brillante di Paolo Conti, Giannelli ripercorre un pezzo di storia del Paese tra satira e cronaca, costume, giornalismo e politica.
Le vignette di Emilio Giannelli raccontano quotidianamente lo spirito e il costume degli italiani, della loro classe politica, il populismo, la crisi dei partiti: sempre con la chiave dell'ironia, del sarcasmo, della battuta fulminante e di quel mondo visto con l'occhio della gente comune.
Il libro raccoglie i disegni più belli e recenti, con molti inediti, di una carriera iniziata al Travaso prima di conoscere Forattini che lo portò a Repubblica e, infine, al Corriere della Sera con cui collabora da oltre trent'anni.
Per la prima volta, il caricaturista senese, originario della Contrada del Drago, racconta anche sé stesso e come sono nate le sue vignette e i suoi personaggi, gli incontri, il carattere, i piccoli segreti, i colpi messi a segno e i tentavi di censura nell'arco di una vita, passando dal Quirinale a Palazzo Chigi, dal Parlamento ai grandi fatti di cronaca.
Grazie alla penna complice e brillante di Paolo Conti, Giannelli ripercorre un pezzo di storia del Paese tra satira e cronaca, costume, giornalismo e politica.
Prodotti Correlati
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 09/12/2019
€ 13,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 13/05/2020
€ 8,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 17/07/2020
€ 11,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 09/02/2021
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 13/03/2021
€ 12,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 15/04/2021
€ 15,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 29/05/2021
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 17/02/2022
€ 12,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 24/02/2022
€ 15,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 14/04/2022
€ 14,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 23/04/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 09/04/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 03/05/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 06/05/2022
€ 12,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 12/05/2022
€ 14,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 26/05/2022
€ 14,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 23/05/2022
€ 16,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 07/06/2022
€ 14,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 05/07/2022
€ 12,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 11/07/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 16/07/2022
€ 11,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 03/08/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 06/08/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 13/08/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
3 del 30/08/2022
€ 14,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
4 del 30/08/2022
€ 12,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
3 del 31/08/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 06/09/2022
€ 14,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 09/09/2022
€ 14,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
3 del 20/09/2022
€ 14,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 21/09/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 08/10/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 14/10/2022
€ 14,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
5 del 14/10/2022
€ 14,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
3 del 21/10/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 26/10/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 08/11/2022
€ 10,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
4 del 18/11/2022
€ 14,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 22/11/2022
€ 15,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 20/01/2023
€ 13,40
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 12/01/2023
€ 15,40
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 23/01/2023
€ 10,40
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 27/01/2023
€ 9,40
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 09/12/2019
€ 13,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 13/05/2020
€ 8,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 17/07/2020
€ 11,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 09/02/2021
€ 9,90