Non hai articoli nel carrello.
- Home
- I libri del Corriere della Sera
Descrizione
Il 10 giugno 1940 Benito Mussolini annuncia l’entrata in guerra dell’Italia contro la Francia e la Gran Bretagna, al fianco della Germania nazista che allora appariva vittoriosa. Si apre così una fase decisiva della nostra storia, che però non ha trovato molto spazio nella coscienza nazionale. Non si ricordano volentieri le aggressioni a danno di altri popoli, le sconfitte a volte umilianti, i lutti e le sofferenze. Eppure è proprio tra il 1940 e il 1943 che si consuma il fallimento del regime fascista, premessa necessaria per la rinascita dell’Italia all'insegna della democrazia.
Il libro di Antonio Carioti e Paolo Rastelli ripercorre quegli eventi tragici, analizza le cause del disastro, sottolinea le responsabilità del dittatore e della classe dirigente, ricorda gli atti di valore che pure non mancarono. Completano il volume interviste a quattro storici (Emilio Gentile, Nicola Labanca, Andrea Santangelo, Maria Teresa Giusti) e una raccolta di documenti d’epoca su una terribile catastrofe, ricca di insegnamenti anche per l’Italia di oggi.
Il libro di Antonio Carioti e Paolo Rastelli ripercorre quegli eventi tragici, analizza le cause del disastro, sottolinea le responsabilità del dittatore e della classe dirigente, ricorda gli atti di valore che pure non mancarono. Completano il volume interviste a quattro storici (Emilio Gentile, Nicola Labanca, Andrea Santangelo, Maria Teresa Giusti) e una raccolta di documenti d’epoca su una terribile catastrofe, ricca di insegnamenti anche per l’Italia di oggi.
Descrizione
Il 10 giugno 1940 Benito Mussolini annuncia l’entrata in guerra dell’Italia contro la Francia e la Gran Bretagna, al fianco della Germania nazista che allora appariva vittoriosa. Si apre così una fase decisiva della nostra storia, che però non ha trovato molto spazio nella coscienza nazionale. Non si ricordano volentieri le aggressioni a danno di altri popoli, le sconfitte a volte umilianti, i lutti e le sofferenze. Eppure è proprio tra il 1940 e il 1943 che si consuma il fallimento del regime fascista, premessa necessaria per la rinascita dell’Italia all'insegna della democrazia.
Il libro di Antonio Carioti e Paolo Rastelli ripercorre quegli eventi tragici, analizza le cause del disastro, sottolinea le responsabilità del dittatore e della classe dirigente, ricorda gli atti di valore che pure non mancarono. Completano il volume interviste a quattro storici (Emilio Gentile, Nicola Labanca, Andrea Santangelo, Maria Teresa Giusti) e una raccolta di documenti d’epoca su una terribile catastrofe, ricca di insegnamenti anche per l’Italia di oggi.
Il libro di Antonio Carioti e Paolo Rastelli ripercorre quegli eventi tragici, analizza le cause del disastro, sottolinea le responsabilità del dittatore e della classe dirigente, ricorda gli atti di valore che pure non mancarono. Completano il volume interviste a quattro storici (Emilio Gentile, Nicola Labanca, Andrea Santangelo, Maria Teresa Giusti) e una raccolta di documenti d’epoca su una terribile catastrofe, ricca di insegnamenti anche per l’Italia di oggi.
Prodotti Correlati
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 23/03/2018
€ 12,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 07/12/2019
€ 8,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 07/01/2019
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 31/01/2019
€ 12,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 23/03/2019
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 03/04/2019
€ 12,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 22/05/2019
€ 12,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 04/06/2019
€ 8,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 11/07/2019
€ 8,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 13/07/2019
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 24/07/2019
€ 8,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
3 del 03/09/2019
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 08/11/2019
€ 8,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 09/12/2019
€ 13,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 04/01/2020
€ 8,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 27/01/2020
€ 12,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 24/01/2020
€ 8,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 12/02/2020
€ 11,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 24/02/2020
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 06/03/2020
€ 6,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 10/03/2020
€ 13,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 26/03/2020
€ 8,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 13/05/2020
€ 8,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 18/05/2020
€ 8,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 26/05/2020
€ 13,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 27/05/2020
€ 8,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 10/06/2020
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 17/07/2020
€ 11,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 25/07/2020
€ 8,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 31/07/2020
€ 10,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 01/12/2020
€ 14,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 15/01/2021
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 20/01/2021
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 09/02/2021
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 23/02/2021
€ 12,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 23/03/2018
€ 12,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 07/12/2019
€ 8,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 07/01/2019
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 31/01/2019
€ 12,90