Non hai articoli nel carrello.
- Home
- I libri del Corriere della Sera
Descrizione
La guerra che si combatte da quasi un anno dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina minaccia non solo di protrarsi nel tempo, ma anche di dilatarsi nello spazio: è dunque legittimo chiedersi quanto questo evento abbia modificato non solo la geopolitica europea, ma anche le mappe mentali con cui il mondo intero interpreta questo spartiacque. Le sue ripercussioni, a partire dai problemi più evidenti (l’aumento del costo degli idrocarburi, i milioni profughi dall’Ucraina, e la minore offerta di grano sui mercati mondiali) fino alle minacce che potrebbero colpire in modo drammatico alcuni Paesi, hanno ormai coinvolto vaste aree del pianeta. I singoli Stati hanno reagito a tutto ciò in modo inevitabilmente diverso, non solo per ragioni di prossimità geografica, ma anche per le lenti con cui la guerra è stata interpretata, a loro volta influenzate dalle singole esperienze storiche. Se, com’è naturale, è stato particolarmente visibile un coinvolgimento più pronunciato nella parte centro-orientale dell’Europa, dove l’invasione ha riattivato la memoria di avvenimenti analoghi della storia del Novecento, anche in altri Paesi, persino nel lontanissimo Sudamerica, intravediamo fenomeni che sono in diretta connessione con la guerra in corso.
Il libro cerca di tratteggiare una nuova geografia mondiale il cui epicentro sta nella frattura tra Mosca e Kiev: i contributi, affidati a studiosi italiani e internazionali di vasta e radicata esperienza nell’analisi storica, politica ed economica delle vicende di ciascun Paese, costituiscono un indispensabile, e fino a oggi unico, strumento per gettare uno sguardo complessivo sulla nuova configurazione mondiale e sulle sue prospettive. Perché è evidente, anche alla considerazione più superficiale, che la guerra in Ucraina segna un punto da cui è difficile tornare indietro.
Descrizione
La guerra che si combatte da quasi un anno dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina minaccia non solo di protrarsi nel tempo, ma anche di dilatarsi nello spazio: è dunque legittimo chiedersi quanto questo evento abbia modificato non solo la geopolitica europea, ma anche le mappe mentali con cui il mondo intero interpreta questo spartiacque. Le sue ripercussioni, a partire dai problemi più evidenti (l’aumento del costo degli idrocarburi, i milioni profughi dall’Ucraina, e la minore offerta di grano sui mercati mondiali) fino alle minacce che potrebbero colpire in modo drammatico alcuni Paesi, hanno ormai coinvolto vaste aree del pianeta. I singoli Stati hanno reagito a tutto ciò in modo inevitabilmente diverso, non solo per ragioni di prossimità geografica, ma anche per le lenti con cui la guerra è stata interpretata, a loro volta influenzate dalle singole esperienze storiche. Se, com’è naturale, è stato particolarmente visibile un coinvolgimento più pronunciato nella parte centro-orientale dell’Europa, dove l’invasione ha riattivato la memoria di avvenimenti analoghi della storia del Novecento, anche in altri Paesi, persino nel lontanissimo Sudamerica, intravediamo fenomeni che sono in diretta connessione con la guerra in corso.
Il libro cerca di tratteggiare una nuova geografia mondiale il cui epicentro sta nella frattura tra Mosca e Kiev: i contributi, affidati a studiosi italiani e internazionali di vasta e radicata esperienza nell’analisi storica, politica ed economica delle vicende di ciascun Paese, costituiscono un indispensabile, e fino a oggi unico, strumento per gettare uno sguardo complessivo sulla nuova configurazione mondiale e sulle sue prospettive. Perché è evidente, anche alla considerazione più superficiale, che la guerra in Ucraina segna un punto da cui è difficile tornare indietro.
Prodotti Correlati
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 09/12/2019
€ 13,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 13/05/2020
€ 8,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 17/07/2020
€ 11,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 07/06/2022
€ 14,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 05/07/2022
€ 12,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 11/07/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 16/07/2022
€ 11,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 03/08/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 06/08/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 13/08/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
3 del 30/08/2022
€ 14,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
4 del 30/08/2022
€ 12,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 06/09/2022
€ 14,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 09/09/2022
€ 14,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
3 del 20/09/2022
€ 14,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 21/09/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 08/10/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 14/10/2022
€ 14,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
5 del 14/10/2022
€ 14,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
3 del 21/10/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 26/10/2022
€ 9,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 08/11/2022
€ 10,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
4 del 18/11/2022
€ 14,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 22/11/2022
€ 15,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 20/01/2023
€ 13,40
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 12/01/2023
€ 15,40
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 23/01/2023
€ 10,40
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 27/01/2023
€ 9,40
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 14/02/2023
€ 10,40
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 10/02/2023
€ 10,40
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 14/03/2023
€ 10,40
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 31/03/2023
€ 13,40
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 04/04/2023
€ 11,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 14/04/2023
€ 12,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 18/04/2023
€ 14,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 21/04/2023
€ 8,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 28/04/2023
€ 8,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 27/04/2023
€ 12,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 25/04/2023
€ 10,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 03/05/2023
€ 14,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
2 del 16/05/2023
€ 12,00
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 09/12/2019
€ 13,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 13/05/2020
€ 8,90
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 17/07/2020
€ 11,50
I libri del Corriere della Sera
Uscita N
1 del 07/06/2022
€ 14,50