Non hai articoli nel carrello.
- Home
- I libri de Il Sole 24 ORE
Descrizione
Una raccolta illustrata delle biografie narrative dei campioni che hanno fatto la storia dell’Inter, selezionate e scritte da Marco Materazzi, detto Matrix, difensore nerazzurro degli anni 2000, amatissimo dai tifosi e titolare nella Nazionale che vinse il Campionato del Mondo del 2006.
Un excursus che parte dalle indimenticabili storiche glorie della squadra, come Mazzola, Meazza e Facchetti, passando per gli anni Ottanta di Oriali, Altobelli, Bergomi, i Novanta del Fenomeno Ronaldo, i Duemila di capitan Zanetti… fino a Milito, Lukaku e Barella.
Ciascuna biografia, oltre a dare informazioni sul calciatore (scheda tecnica, palmarès…), si concentra soprattutto sul racconto “personale” dell’autore, offrendo il punto di vista unico e privilegiato di un grande calciatore che i grandi campioni li ha conosciuti, sul campo e fuori.
Ho indossato per la prima volta la maglia dell’Inter il 23 luglio 2001 e non l’ho più tolta finché sono stato un giocatore. A volte mi sento come se ce l’avessi ancora addosso, oggi. Quasi tutti mi conoscono con il soprannome Matrix, un termine che più o meno significa “generatore”. Ecco, mi piace pensare di essere stato un generatore anche di amore per l’Inter, di averla rappresentata e fatta sentire vicina in un modo un po’ più immediato, viscerale, istintivo … come sono io. Come può fare solo “uno di loro”: un interista dentro.
Nello stesso modo ho scritto questo libro, per tutti i tifosi nerazzurri e soprattutto per i ragazzi che conoscono il fascino di questo club meraviglioso, ma forse non abbastanza la sua storia. Voglio regalarvi ricordi, aneddoti, curiosità, emozioni che mi legano ai campioni, italiani e stranieri, e ai luoghi che sono simbolo della nostra squadra, per farvi entrare nel pazzo mondo Inter da tifosi “speciali”, come ho avuto la fortuna di diventare io. - Marco Materazzi
Un excursus che parte dalle indimenticabili storiche glorie della squadra, come Mazzola, Meazza e Facchetti, passando per gli anni Ottanta di Oriali, Altobelli, Bergomi, i Novanta del Fenomeno Ronaldo, i Duemila di capitan Zanetti… fino a Milito, Lukaku e Barella.
Ciascuna biografia, oltre a dare informazioni sul calciatore (scheda tecnica, palmarès…), si concentra soprattutto sul racconto “personale” dell’autore, offrendo il punto di vista unico e privilegiato di un grande calciatore che i grandi campioni li ha conosciuti, sul campo e fuori.
Ho indossato per la prima volta la maglia dell’Inter il 23 luglio 2001 e non l’ho più tolta finché sono stato un giocatore. A volte mi sento come se ce l’avessi ancora addosso, oggi. Quasi tutti mi conoscono con il soprannome Matrix, un termine che più o meno significa “generatore”. Ecco, mi piace pensare di essere stato un generatore anche di amore per l’Inter, di averla rappresentata e fatta sentire vicina in un modo un po’ più immediato, viscerale, istintivo … come sono io. Come può fare solo “uno di loro”: un interista dentro.
Nello stesso modo ho scritto questo libro, per tutti i tifosi nerazzurri e soprattutto per i ragazzi che conoscono il fascino di questo club meraviglioso, ma forse non abbastanza la sua storia. Voglio regalarvi ricordi, aneddoti, curiosità, emozioni che mi legano ai campioni, italiani e stranieri, e ai luoghi che sono simbolo della nostra squadra, per farvi entrare nel pazzo mondo Inter da tifosi “speciali”, come ho avuto la fortuna di diventare io. - Marco Materazzi
Descrizione
Una raccolta illustrata delle biografie narrative dei campioni che hanno fatto la storia dell’Inter, selezionate e scritte da Marco Materazzi, detto Matrix, difensore nerazzurro degli anni 2000, amatissimo dai tifosi e titolare nella Nazionale che vinse il Campionato del Mondo del 2006.
Un excursus che parte dalle indimenticabili storiche glorie della squadra, come Mazzola, Meazza e Facchetti, passando per gli anni Ottanta di Oriali, Altobelli, Bergomi, i Novanta del Fenomeno Ronaldo, i Duemila di capitan Zanetti… fino a Milito, Lukaku e Barella.
Ciascuna biografia, oltre a dare informazioni sul calciatore (scheda tecnica, palmarès…), si concentra soprattutto sul racconto “personale” dell’autore, offrendo il punto di vista unico e privilegiato di un grande calciatore che i grandi campioni li ha conosciuti, sul campo e fuori.
Ho indossato per la prima volta la maglia dell’Inter il 23 luglio 2001 e non l’ho più tolta finché sono stato un giocatore. A volte mi sento come se ce l’avessi ancora addosso, oggi. Quasi tutti mi conoscono con il soprannome Matrix, un termine che più o meno significa “generatore”. Ecco, mi piace pensare di essere stato un generatore anche di amore per l’Inter, di averla rappresentata e fatta sentire vicina in un modo un po’ più immediato, viscerale, istintivo … come sono io. Come può fare solo “uno di loro”: un interista dentro.
Nello stesso modo ho scritto questo libro, per tutti i tifosi nerazzurri e soprattutto per i ragazzi che conoscono il fascino di questo club meraviglioso, ma forse non abbastanza la sua storia. Voglio regalarvi ricordi, aneddoti, curiosità, emozioni che mi legano ai campioni, italiani e stranieri, e ai luoghi che sono simbolo della nostra squadra, per farvi entrare nel pazzo mondo Inter da tifosi “speciali”, come ho avuto la fortuna di diventare io. - Marco Materazzi
Un excursus che parte dalle indimenticabili storiche glorie della squadra, come Mazzola, Meazza e Facchetti, passando per gli anni Ottanta di Oriali, Altobelli, Bergomi, i Novanta del Fenomeno Ronaldo, i Duemila di capitan Zanetti… fino a Milito, Lukaku e Barella.
Ciascuna biografia, oltre a dare informazioni sul calciatore (scheda tecnica, palmarès…), si concentra soprattutto sul racconto “personale” dell’autore, offrendo il punto di vista unico e privilegiato di un grande calciatore che i grandi campioni li ha conosciuti, sul campo e fuori.
Ho indossato per la prima volta la maglia dell’Inter il 23 luglio 2001 e non l’ho più tolta finché sono stato un giocatore. A volte mi sento come se ce l’avessi ancora addosso, oggi. Quasi tutti mi conoscono con il soprannome Matrix, un termine che più o meno significa “generatore”. Ecco, mi piace pensare di essere stato un generatore anche di amore per l’Inter, di averla rappresentata e fatta sentire vicina in un modo un po’ più immediato, viscerale, istintivo … come sono io. Come può fare solo “uno di loro”: un interista dentro.
Nello stesso modo ho scritto questo libro, per tutti i tifosi nerazzurri e soprattutto per i ragazzi che conoscono il fascino di questo club meraviglioso, ma forse non abbastanza la sua storia. Voglio regalarvi ricordi, aneddoti, curiosità, emozioni che mi legano ai campioni, italiani e stranieri, e ai luoghi che sono simbolo della nostra squadra, per farvi entrare nel pazzo mondo Inter da tifosi “speciali”, come ho avuto la fortuna di diventare io. - Marco Materazzi
Prodotti Correlati
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 30/10/2021
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
4 del 06/11/2021
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
3 del 09/11/2021
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
3 del 13/11/2021
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
2 del 23/11/2021
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
2 del 27/11/2021
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
4 del 30/11/2021
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
3 del 04/12/2021
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 09/12/2021
€ 9,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
2 del 11/12/2021
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
4 del 16/12/2021
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 15/01/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 22/01/2022
€ 9,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 25/01/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 29/01/2022
€ 11,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 12/02/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 01/03/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 26/02/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 05/03/2022
€ 9,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 08/03/2022
€ 8,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 12/03/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 11/03/2022
€ 9,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 19/03/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 22/03/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
2 del 26/03/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 23/04/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 28/04/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
2 del 05/05/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 12/05/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
2 del 17/05/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
2 del 19/05/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 14/05/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 14/05/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
2 del 21/05/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
2 del 28/05/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 30/10/2021
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
4 del 06/11/2021
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
3 del 09/11/2021
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
3 del 13/11/2021
€ 12,90