Non hai articoli nel carrello.
- Home
- I libri de Il Sole 24 ORE
Descrizione
La mescolanza delle nuove tecnologie, della rete Internet ha prodotto una nuova forma di life model che ha imposto nuovi modelli di interazione sociale, apprendimento, comunicazione e socializzazione. Essere costantemente online, per l’individuo, è diventata un’esigenza imprescindibile, una necessità imposta dall’accesso continuo ad informazioni di vario genere, le quali hanno assunto la forma del combustibile primario per la mente umana.
L’individuo, nel tempo, ha sviluppato una sorta di intimità tecnologica con i dispositivi digitali che utilizza abitualmente, rendendolo inconsapevolmente e patologicamente dipendente dagli stessi. La soluzione al problema dell’assimilazione di messaggi ingannevoli può essere ricercata unicamente nella capacità dell’individuo di non limitarsi all’assunzione delle informazioni nelle modalità in cui ci vengono somministrate. La conoscenza la si ottiene mediante una continua e attenta analisi ragionata dei contenuti e delle fonti.
L’individuo, nel tempo, ha sviluppato una sorta di intimità tecnologica con i dispositivi digitali che utilizza abitualmente, rendendolo inconsapevolmente e patologicamente dipendente dagli stessi. La soluzione al problema dell’assimilazione di messaggi ingannevoli può essere ricercata unicamente nella capacità dell’individuo di non limitarsi all’assunzione delle informazioni nelle modalità in cui ci vengono somministrate. La conoscenza la si ottiene mediante una continua e attenta analisi ragionata dei contenuti e delle fonti.
Descrizione
La mescolanza delle nuove tecnologie, della rete Internet ha prodotto una nuova forma di life model che ha imposto nuovi modelli di interazione sociale, apprendimento, comunicazione e socializzazione. Essere costantemente online, per l’individuo, è diventata un’esigenza imprescindibile, una necessità imposta dall’accesso continuo ad informazioni di vario genere, le quali hanno assunto la forma del combustibile primario per la mente umana.
L’individuo, nel tempo, ha sviluppato una sorta di intimità tecnologica con i dispositivi digitali che utilizza abitualmente, rendendolo inconsapevolmente e patologicamente dipendente dagli stessi. La soluzione al problema dell’assimilazione di messaggi ingannevoli può essere ricercata unicamente nella capacità dell’individuo di non limitarsi all’assunzione delle informazioni nelle modalità in cui ci vengono somministrate. La conoscenza la si ottiene mediante una continua e attenta analisi ragionata dei contenuti e delle fonti.
L’individuo, nel tempo, ha sviluppato una sorta di intimità tecnologica con i dispositivi digitali che utilizza abitualmente, rendendolo inconsapevolmente e patologicamente dipendente dagli stessi. La soluzione al problema dell’assimilazione di messaggi ingannevoli può essere ricercata unicamente nella capacità dell’individuo di non limitarsi all’assunzione delle informazioni nelle modalità in cui ci vengono somministrate. La conoscenza la si ottiene mediante una continua e attenta analisi ragionata dei contenuti e delle fonti.
Prodotti Correlati
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 06/09/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
4 del 10/09/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
5 del 20/09/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
2 del 17/09/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
3 del 24/09/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
2 del 01/10/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
3 del 04/10/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
3 del 11/10/2022
€ 7,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
3 del 15/10/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
3 del 25/10/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
6 del 03/11/2022
€ 8,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
4 del 12/11/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
3 del 19/11/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
4 del 17/11/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
5 del 24/11/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
2 del 26/11/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
2 del 03/12/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
8 del 13/12/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
4 del 15/12/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
4 del 17/12/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
2 del 31/12/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 10/01/2023
€ 9,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 14/01/2023
€ 9,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 17/01/2023
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 21/01/2023
€ 9,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 27/01/2023
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 28/01/2023
€ 9,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 11/02/2023
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 18/02/2023
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
2 del 23/02/2023
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 25/02/2023
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 04/03/2023
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 18/03/2023
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 14/03/2023
€ 9,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 21/03/2023
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
3 del 28/03/2023
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 25/03/2023
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
1 del 06/09/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
4 del 10/09/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
5 del 20/09/2022
€ 12,90
I libri de Il Sole 24 ORE
Uscita N
2 del 17/09/2022
€ 12,90