Grandi italiani

Giuseppe Verdi

Uscita Nº 9 del 22/02/2022

Periodicità: Settimanale

Editore: RCS MediaGroup

Il prodotto è disponibile

€ 5,99
Vedi tutta la collezione

Descrizione

«Viva V.E.R.D.I.!» fu il grido che unì gli italiani, prima ancora che l’Italia esistesse, negli anni tempestosi ed esaltanti del nostro Risorgimento. Il potere della musica del compositore di Busseto infranse le barriere dell’emotività e della fantasia per farsi baluardo di un’idea condivisa, per cantare un sogno grande dalle Alpi al Mediterraneo: la libertà. Successi e sconfitte di Giuseppe Verdi, il massimo esponente dell’opera lirica italiana nel mondo, si susseguirono sullo sfondo di un burrascoso Ottocento. È così che la storia del «contadino delle Roncole» divenne quella di una nazione intera, la cui memoria si rinnova, ancor oggi, sui palcoscenici dell’Italia e del mondo.

Descrizione

«Viva V.E.R.D.I.!» fu il grido che unì gli italiani, prima ancora che l’Italia esistesse, negli anni tempestosi ed esaltanti del nostro Risorgimento. Il potere della musica del compositore di Busseto infranse le barriere dell’emotività e della fantasia per farsi baluardo di un’idea condivisa, per cantare un sogno grande dalle Alpi al Mediterraneo: la libertà. Successi e sconfitte di Giuseppe Verdi, il massimo esponente dell’opera lirica italiana nel mondo, si susseguirono sullo sfondo di un burrascoso Ottocento. È così che la storia del «contadino delle Roncole» divenne quella di una nazione intera, la cui memoria si rinnova, ancor oggi, sui palcoscenici dell’Italia e del mondo.