Grandi italiani

Giovanni Boccaccio

Uscita Nº 32 del 02/08/2022

Periodicità: Settimanale

Editore: RCS MediaGroup

Il prodotto è disponibile

€ 5,99
Vedi tutta la collezione

Descrizione

Giovanni Boccaccio è conosciuto soprattutto per essere l’autore del Decameron, la raccolta di cento novelle in lingua volgare scritta intorno al 1350. Eppure, pensare di poterlo liquidare citando solamente la sua opera più celebre significa fare un torto al suo genio. Scrittore eclettico e grande sperimentatore, l’intellettuale toscano è stato un erudito a tutto tondo, oltre che un uomo pieno di fragilità. Grande ammiratore di Dante, amico di Petrarca, ha avuto un ruolo chiave nel panorama del XIV secolo. E anche nei secoli successivi: la sua idea di letteratura, colta e al tempo stesso capace di intrattenere e di divertire, è così moderna da risultare, per certi aspetti, perfino contemporanea.

Descrizione

Giovanni Boccaccio è conosciuto soprattutto per essere l’autore del Decameron, la raccolta di cento novelle in lingua volgare scritta intorno al 1350. Eppure, pensare di poterlo liquidare citando solamente la sua opera più celebre significa fare un torto al suo genio. Scrittore eclettico e grande sperimentatore, l’intellettuale toscano è stato un erudito a tutto tondo, oltre che un uomo pieno di fragilità. Grande ammiratore di Dante, amico di Petrarca, ha avuto un ruolo chiave nel panorama del XIV secolo. E anche nei secoli successivi: la sua idea di letteratura, colta e al tempo stesso capace di intrattenere e di divertire, è così moderna da risultare, per certi aspetti, perfino contemporanea.