Grandi italiani

Giacomo Casanova

Uscita Nº 22 del 24/05/2022

Periodicità: Settimanale

Editore: RCS MediaGroup

Il prodotto è disponibile

€ 5,99
Vedi tutta la collezione

Descrizione

Pochi nomi di italiani sono famosi nel mondo come quello di Giacomo Casanova, diventato sinonimo stesso di amatore, di grande libertino, di seduttore tout court: è quasi impossibile parlare di conquiste amorose senza chiamare in causa la sua figura. Ma Casanova è stato anche molto altro. È stato un avventuriero capace di conquistare i favori di re e principi europei, un abile mago in grado di piegare le menti più scettiche e recalcitranti, e un intellettuale che riusciva a tener testa a scienziati ed esperti in ogni campo. Ciò che lo ha reso leggenda, tuttavia, è la sua monumentale autobiografia, Histoire de ma vie, nella quale racconta, in quasi cinquemila pagine, gran parte della sua avventurosa esistenza. Un’opera diventata nel corso degli anni un classico della letteratura mondiale.

Descrizione

Pochi nomi di italiani sono famosi nel mondo come quello di Giacomo Casanova, diventato sinonimo stesso di amatore, di grande libertino, di seduttore tout court: è quasi impossibile parlare di conquiste amorose senza chiamare in causa la sua figura. Ma Casanova è stato anche molto altro. È stato un avventuriero capace di conquistare i favori di re e principi europei, un abile mago in grado di piegare le menti più scettiche e recalcitranti, e un intellettuale che riusciva a tener testa a scienziati ed esperti in ogni campo. Ciò che lo ha reso leggenda, tuttavia, è la sua monumentale autobiografia, Histoire de ma vie, nella quale racconta, in quasi cinquemila pagine, gran parte della sua avventurosa esistenza. Un’opera diventata nel corso degli anni un classico della letteratura mondiale.