Grandi italiani

Galileo Galilei

Uscita Nº 3 del 11/01/2022

Periodicità: Settimanale

Editore: RCS MediaGroup

Il prodotto è disponibile

€ 5,99
Vedi tutta la collezione

Descrizione

Puntando il suo cannocchiale verso il cielo, Galileo osservò per primo cose che nessuno aveva mai visto, accorgendosi con grande meraviglia del fatto che l’universo era molto più complesso e ricco di stelle di quanto si fosse immaginato fino ad allora. Pur sapendo che era pericoloso farlo, si sforzò di dimostrare che la Terra non è immobile al centro del cosmo e che il Sole non gira attorno al nostro pianeta: per questo fu privato della libertà e costretto a maledire le opinioni che aveva sostenuto. Comunicando con coraggio e ostinazione le sue scoperte, volle invitare i suoi contemporanei a studiare in modo nuovo i fenomeni naturali, scontrandosi con chi fondava il proprio sapere e la propria autorità soltanto sui libri, vivendo come prigioniero in un «mondo di carta».

Descrizione

Puntando il suo cannocchiale verso il cielo, Galileo osservò per primo cose che nessuno aveva mai visto, accorgendosi con grande meraviglia del fatto che l’universo era molto più complesso e ricco di stelle di quanto si fosse immaginato fino ad allora. Pur sapendo che era pericoloso farlo, si sforzò di dimostrare che la Terra non è immobile al centro del cosmo e che il Sole non gira attorno al nostro pianeta: per questo fu privato della libertà e costretto a maledire le opinioni che aveva sostenuto. Comunicando con coraggio e ostinazione le sue scoperte, volle invitare i suoi contemporanei a studiare in modo nuovo i fenomeni naturali, scontrandosi con chi fondava il proprio sapere e la propria autorità soltanto sui libri, vivendo come prigioniero in un «mondo di carta».